Esistono diversi tipi di macchine per la produzione di candeggine disponibili per lo sbiancamento di stoffa che possono produrre agenti sbiancanti come l'ipoclorito di sodio. Ecco alcune opzioni: 1. Macchina di elettrolisi: questa macchina utilizza sale, acqua ed elettricità per produrre ipoclorito di sodio. Il processo di elettrolisi separa il sale in ioni di sodio e cloruro e il gas di cloro viene quindi miscelato con acqua per formare l'ipoclorito di sodio. 2. Reattore batch: il reattore batch è un contenitore per miscelare idrossido di sodio, cloro e acqua per produrre ipoclorito di sodio. La reazione viene eseguita in un recipiente di reazione con un sistema di miscelazione e agitazione. 3. Reattore continuo: il reattore continuo è simile al reattore batch, ma funziona continuamente e produce un flusso costante di ipoclorito di sodio. 4. Sistemi di disinfezione ultravioletta: alcune macchine utilizzano lampade ultraviolette (UV) per produrre candeggina per lo sbiancamento del tessuto. La luce UV reagisce con soluzioni chimiche per creare potenti disinfettanti e candeggi. Quando si sceglie una macchina di produzione candeggina, è importante considerare la capacità della macchina, le caratteristiche di sicurezza, la facilità d'uso e la manutenzione e i costi operativi. È anche importante seguire le linee guida per la sicurezza e gestire attentamente la candeggina per evitare incidenti e proteggere gli utenti.
Tempo post: aprile-13-2023