La tecnologia del trattamento delle acque industriali può essere divisa in tre categorie in base agli obiettivi di trattamento e alla qualità dell'acqua: fisico, chimico e biologico. È ampiamente utilizzato nel trattamento di vari tipi di acque reflue industriali.
1. Tecnologia di elaborazione fisica: principalmente includendo la filtrazione, le precipitazioni, la flottazione dell'aria e la tecnologia di separazione della membrana. Il filtraggio è comunemente usato per rimuovere le particelle sospese dall'acqua; Le tecniche di flottazione della sedimentazione e dell'aria vengono utilizzate per separare le particelle di olio e solido; Le tecnologie di separazione della membrana, come l'ultrafiltrazione e l'osmosi inversa, vengono utilizzate per la purificazione ad alta precisione e sono adatte per il trattamento delle acque reflue ad alto sale e il recupero di sostanze utili.
2. Tecnologia del trattamento chimico: rimozione di inquinanti attraverso reazioni chimiche, inclusi metodi come flocculazione, riduzione dell'ossidazione, disinfezione e neutralizzazione. La flocculazione e la coagulazione sono comunemente usate per rimuovere particelle fini; Il metodo di riduzione dell'ossidazione può essere utilizzato per degradare gli inquinanti organici o rimuovere i metalli pesanti; Le tecniche di disinfezione come la clorazione o il trattamento con ozono sono ampiamente utilizzate per il riutilizzo o il trattamento delle acque industriali prima della dimissione.
3. Tecnologia del trattamento biologico: basare sui microrganismi per degradare la materia organica in acqua, le tecnologie comuni includono il processo di fanghi attivi e il processo di trattamento anaerobico. Il processo di fanghi attivi è adatto per il trattamento delle acque reflue con un elevato carico organico, mentre la tecnologia di trattamento anaerobico è comunemente utilizzata per il trattamento delle acque reflue organiche ad alta concentrazione, che può degradare efficacemente gli inquinanti e recuperare energia (come il biogas).
Queste tecnologie sono ampiamente utilizzate nel trattamento delle acque reflue in settori come petrolio, chimica, trasformazione alimentare e prodotti farmaceutici. Non solo riducono efficacemente l'inquinamento idrico, ma migliorano anche il tasso di riutilizzo dell'acqua, promuovendo lo sviluppo sostenibile della produzione industriale.


Post Time: ottobre-17-2024